Il coordinamento si pone l’obiettivo di accrescere le tutele normo-contrattuali di specifiche professionalità che operano, ogni giorno, negli organi dello Stato, negli Enti Pubblici non economici, nelle Agenzie e nei Ministeri.
Sono articolazioni del Dipartimento i Coordinamenti dei Ministeri, delle Agenzie, degli Organi dello Stato, degli Enti Pubblici non Economici.
- Segretaria con delega: Maria Pia Mascetta
- Coordinatore Agenzie Entrate, Demanio, Dogane e MEF: Massimiliano Mendolia
- Coordinatore Ministero Difesa: Antonio Esposito
- Coordinatore Ministero Giustizia: Domenico Cristaldi
- Coordinatrice Ministero Istruzione e Merito: Federica Bastone
- Coordinatrice INPS: Scuto Vittoria
- Coordinatrice INAIL: Eliana Defilippi
- Coordinatore Ministero Interno: Massimo Tassin
- Coordinatore Ministero Cultura: Domenico Perrone
- Coordinatore Ministero Infrastrutture e Trasporti: Domenico Falbo
- Coordinatore ACI: Marco Italo Lorenzo Minini
Il Dipartimento delle Funzioni Locali intende coordinare l’attività di tutti i dirigenti sindacali che operano al servizio delle lavoratrici e dei lavoratori dei comuni, delle province, della regione, della città metropolitana, delle comunità montane e isolane e delle unioni di comuni in Piemonte.
Sono articolazioni del Dipartimento il Coordinamento Dirigenza Pubblica, il Coordinamento Polizia Locale e il Coordinamento Educativo e Scolastico 0-6 anni.
- Segretaria con delega: Maria Pia Mascetta
Il coordinamento riunisce i professionisti sanitari di tutto il Paese con l’obiettivo di promuovere politiche normo-contrattuali che valorizzino il loro indispensabile apporto nella quotidiana erogazione dei servizi sanitari, sociosanitari e socioassistenziali nel settore pubblico e privato italiano.
- Segretario con delega: Alessandro Bertaina
Il coordinamento riunisce lavoratrici, lavoratori e professionisti che lavorano nella sanità privata. Dentro l’area puoi dettagliare meglio la descrizione, inserendo: Il coordinamento riunisce le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti che lavorano nella strutture sanitarie iscritte alle centrali datoriali AIOP e ARIS (IRCCS, ospedali per acuti, strutture per la riabilitazione ospedaliera e la lungodegenza) nonché presso i Centri di Riabilitazione e Case di Riposo.
- Segretario con delega: Sergio Melis
Sono oltre 780.000 gli operatori che operano nel complesso comparto del Terzo Settore e sono concentrati in poco più di 55.000 istituzioni. Il coordinamento si occupa di valorizzare il lavoro delle donne e degli uomini che operano, nel profit e no profit, nei servizi sanitari, sociosanitari e socioassistenziali alla persona.
Segretario con delega: Sergio Melis
Il coordinamento Pari Opportunità opera per rimuovere gli ostacoli alla partecipazione economica, politica, sociale e sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori FP, ostacoli presenti per ragioni connesse a genere, religione e convinzioni personali, origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale o politico.
- Segretaria con delega: Maria Pia Mascetta
- Coordinatrice: Vittoria Scuto
Il coordinamento Dirigenza Pubblica si prefigge il compito di rappresentare gli interessi dei dirigenti pubblici del comparto Funzioni Centrali, degli enti locali e dei segretari comunali.
Il coordinamento riunisce le lavoratrici e i lavoratori dei corpi di polizia locale e provinciale di tutto il Paese con l’obiettivo di promuovere politiche normo-contrattuali che ne riconoscano le specificità e valorizzino il loro indispensabile apporto quotidiano a tutela della legalità e della sicurezza nelle nostre strade.
Il coordinamento riunisce le lavoratrici e i lavoratori del settore educativo e scolastico 0-6 anni di tutto il Paese con l’obiettivo di promuovere politiche normativo-contrattuali che valorizzino il lavoro delle donne e degli uomini che operano, quotidianamente, a contatto con i ragazzi all’inizio del proprio percorso di apprendimento.
- Coordinatrice: Sara Dante