Scroll Top
503807573_1095880089240506_6812360679651806294_n
Primo piano

Proclamato lo stato di agitazione contro Anaste

La tensione tra i lavoratori del settore socio-sanitario e ANASTE ha raggiunto un punto critico. 10.000 operatori hanno deciso di alzare la voce e rivendicare condizioni migliori, ritenendo la proposta contrattuale dell’associazione insufficiente e lesiva della loro dignità professionale.

La motivazione è chiara e forte: la proposta contrattuale avanzata da ANASTE viene ritenuta “insufficiente e lesiva della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori”.

10.000 operatori del settore pretendono di più! Questa cifra rappresenta la portata del malcontento e la determinazione di una categoria che opera quotidianamente in condizioni spesso difficili, fornendo servizi essenziali alla comunità.

Il fulcro della contestazione risiede nella triennalità contrattuale 2023-2025. I punti critici della proposta ANASTE, che hanno spinto i lavoratori a mobilitarsi, sono stati chiaramente evidenziati dai sindacati:

News

Funzioni centrali

Via libera definitivo al CCNL Funzioni Centrali. Più risorse, più diritti, più futuro! Petriccioli (Cisl Fp): “Un risultato importante”

“Abbiamo firmato definitivamente e con convinzione il nuovo CCNL del comparto delle funzioni centrali, un traguardo che offre risposte concrete…

Funzioni locali
Sanità pubblica
Sanità privata

Sciopero Sanità Privata e RSA a Torino

In Piemonte, come in tutta Italia nelle giornata di ieri, le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata hanno incrociato…

Terzo settore
Social
Social

[instagram-feed feed=2]

Mondo CISL
Mondo CISL